#BreastUnit #DirittiAlCentro #PiùQualitàDiCura

(Prevenzione) – diagnosi (precoce) – cura del cancro al seno, un percorso che alcune donne, circa 1 su 9 nell’arco della vita in Italia, devono affrontare.

Se capita, ti puoi curare (come successe a me) “in ordine sparso”, seguendo l’istinto, le conoscenze personali, il tuo carattere, più combattivo e determinato o meno. Oppure puoi rivolgerti a un centro di senologia multidisciplinare, preferibilmente uno che abbia i requisiti di qualità stabiliti nelle Linee Guida ministeriali per le Breast Unit.

Un nome difficile, in inglese, per quella che dovrebbe essere la nostra casa della salute, il luogo in cui instauriamo con i nostri medici un’alleanza terapeutica, che potrebbe aumentare del 18% la nostra probabilità di sopravvivenza. Ve lo raccontavo qui, con dovizia di articolari.

Oggi vi chiedo di fare un gesto pubblico, per ribadire il nostro #DirittoDiCura e chiedere alle istituzioni di attuare la rete di centri di senologia multidisciplinari.

Un piccolo gesto, per dare voce ad un grande movimento DI OPINIONE.

dirittialcentro_card-a5-31Scattatevi una foto con la mano sul cuore ed il simbolo della campagna e postatela sul vostro diario facebook, con visibilità “a tutti” in modo che più donne possibili possano essere colpite dal vostro messaggio e acquistino consapevolezza che hanno diritto alla migliore qualità di cura, qualità di assistenza e qualità di vita. Aggiungete gli hashtag #DirittiAlCentro #PiùQualitàDiCura in modo che Europa Donna Italia possa intercettare le vostre foto e diffonderle anche sulla sua pagina facebook.

Come sempre, più siamo, più contiamo. Grazie

Questo post fa parte di un progetto di diffusione di informazioni, legate principalmente al tumore al seno, ed organizzate intorno al mio percorso personale nell’affrontare la malattia, prima, e nel cercare di comprenderne, poi, tutte le sfaccettature. Qui trovate il post di apertura. Contribuite anche voi raccontandomi nei commenti le vostre esperienze.

Prosegue qui

Disclaimer

Dimmi la tua ...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...