Le nuove sfide del cancro in Italia

I nuovi strumenti diagnostici e le nuove cure permettono a 3.000.000 di italiani di sopravvivere al cancro.

Airtum 2015

Numero di pazienti viventi e % di sopravvivenza in Italia. Fonte: Airtum (Associazione Italiana Registri Tumore), 2015

Il numero crescente di malati lungo sopravviventi definisce nuovi bisogni, sia per quanto riguarda la riabilitazione, che sotto il profilo sociale.

Un ulteriore elemento che definisce la rilevanza di questa malattia, sul versante sociale, è quello dei familiari di pazienti con esperienza di cancro, che si stima essere fra gli 8 e i 9 milioni di persone.

Il più diffuso tumore femminile (e quello con le migliori prognosi se scoperto in fase iniziale) è il tumore della mammella, di cui qui trovate i dati più aggiornati di incidenza.

L’italia ha anche una lunga tradizione nella cura del cancro e migliori indici di sopravvivenza rispetto all’Europa,

Airtum 2014

Fonte: Airtum (Associazione Italiana Registri Tumore), 2015

tuttavia … questo si riflette negli economics del welfare sanitario e nella sua capacità, nel lungo periodo, di farsi carico delle esigenze di queste persone: a regime di spesa sanitaria costante, la spesa sanitaria e farmaceutica per il cancro cresce, ponendo ulteriori sfide alla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale e generando domanda di welfare complementare.

Spesa Sanitaria

Questo post fa parte di un progetto di diffusione di informazioni, legate principalmente al tumore al seno, ed organizzate intorno al mio percorso personale nell’affrontare la malattia, prima, e nel cercare di comprenderne, poi, tutte le sfaccettature. Qui trovate il post di apertura. Contribuite anche voi raccontandomi nei commenti le vostre esperienze.

Prosegue qui

Disclaimer

(*) Deflazionata attraverso la tavola di contabilità nazionale Istat della spesa per consumi finali nazionali. Fonte: elaborazione Censis su dati Farmindustria-Osmed- Istat, contenuta nell'”Ottavo Rapporto F.A.V.O. sulla condizione assistenziale dei malati oncologici”

Un commento

Dimmi la tua ...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...