Io ci metto la faccia. E tu?

Oggi è la Giornata Mondiale Contro il Cancro.

Uno dei messaggi chiave che veicola è che

noi possiamo unire le forze, per fare la differenza

Come recita uno dei documenti dell’Unione Internazionale per il Controllo del Cancro (UICC), promotrice della campagna:

  • unire le forze per creare partnership multisettoriali e innovative è un passo fondamentale nella mobilitazione della società civile, per amplificare gli sforzi di advocacy e rendere i governi responsabili;
  • unendo le forze intorno a obiettivi e aspirazioni comuni, la comunità globale del cancro può sfruttare competenze complementari, conoscenze e sfere di influenza di ciascun partner per aumentare gli investimenti in misure di prevenzione del cancro e per affrontare le disparità nell’accesso alla prevenzione e alle cure di qualità.

Tali disparità ci riguardano da vicino. In particolare sul tema della prevenzione.

I diversi livelli di adesione agli screening oncologici, pubblicati nel Rapporto ONS 2016, mostrano un Paese che viaggia a due velocità…

osservatorio-nazionale-screening-2016

… e questo non è più accettabile.

Da qualche anno, su questo tema io ci metto la faccia e, quando ne ho l’occasione, racconto la mia storia, quella in cui la prevenzione mi ha salvato la vita.

Ma questo non è più sufficiente…

Da oggi lavorerò per unire le forze, creando alleanze. Alleanze con grandi aziende ed enti disposti a diffondere il messaggio della prevenzione in maniera capillare sul territorio nazionale. Ai propri dipendenti ed al grande pubblico. Perché conoscere vuol dire poter contrastare la malattia.

Lo farò utilizzando due dei miei talenti: la conoscenza della tecnologia digitale e la capacità di utilizzarla, con leggerezza, sui grandi numeri.

Lo farò con una mia azienda – Prevention for you – che nasce oggi, in un giorno molto simbolico.

Unirò le mie forze a quelle di chi – da più di venti anni – lavora a fianco dei pazienti oncologici e a quelle di chi – da più di trenta anni – si occupa di apprendimento a distanza.

Lo farò con una piattaforma aperta di educazione alla prevenzione e informazione sulla cura, di cui presto vi parlerò.

Lo farò.

Ci metterò il cuore.

E voi? …

Unirete le vostre forze alle mie?

Prosegue qui

Disclaimer

2 commenti

  1. Anna

    Iniziativa lodevole. Oltre alla diagnosi primaria occorre educare i datori di lavoro ad una maggiore sensibilità e solidarietà affinché rispettino i tempi di rpresa, anche psicologi a!

    "Mi piace"

Dimmi la tua ...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...