Cosa è l’IT Management? un po’ di storia

Questo articolo fa parte di una serie di mie riflessioni sull’innovazione technology-driven, cominciata qui.

Un processo è una sequenza logica di attività, che richiedono l’utilizzo integrato di risorse umane, strumentali, informative e tecnologiche, dirette alla realizzazione di un risultato, vale a dire un prodotto o servizio per un cliente interno all’organizzazione o esterno.

L’IT Management è l’insieme dei processi attraverso cui sono gestite – giornalmente – tutte le risorse relative alla Information Technology, includendo tutti gli asset tangibili e intangibili (networking, hardware, software, dati, risorse umane).

L’IT Management include molte delle funzioni tipiche del management (organizzazione e staffing, budget e controllo di gestione, …) ma anche funzioni tipiche dell’IT, quali demand management, network & capacity planning, sviluppo software, change management e supporto. Esistono in letterature molte tassonomie di processi di IT Management ed esistono due organismi internazionali di standardizzazione (CoBIT e ITIL) che hanno predisposto, oltre alla tassonomia dei processi di IT management, anche una metodologia per verificare il proprio livello di adeguatezza ed incrementarlo.

Il Control Objectives for Information & related Technology (CoBIT) è un modello per la gestione dell’IT creato nel 1992 dall‘ISACA (Information Systems Audit and Control Association) e dal IT Governance Institute (ITGI). COBIT fornisce una griglia di riferimento per circa 35 processi della funzione IT e una serie di strumenti teorici e pratici collegati ai processi, con l’obiettivo di valutare se è in atto un efficace governo della funzione IT e guidare ad instaurarlo.

Questi sono i processi, classificati in 4 domini:

  1. Processi di pianificazione ed organizzazione (Plan & Organize)
  2. Processi di acquisizione e sviluppo (Acquire and Implement)
  3. Processi di erogazione e gestione (Deliver and Support)
  4. Processi di monitoraggio e valutazione (Monitor and Evaluate IT Processes)

COBIT

L’Information Technology Infrastructure Library (ITIL) è stato sviluppato negli anno ‘80 e consiste in un insieme di linee guida nella gestione dei servizi IT che forniscono indicazioni sull’erogazione di servizi IT di qualità e su circa 30 processi necessari a supportarli, suddivisi nei seguenti domini:

  1. Service Strategy
  2. Service Design
  3. Service Transition
  4. Service Operation
  5. Continual Service Improvement

ITIL

Nel prossimo post vi proporrò un modello semplificato dei processi di IT Management, partendo da una vista funzionale dell’organizzazione IT,

Prosegue qui

disclaimer

Dimmi la tua ...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...