IT management o IT governance?

Questo articolo fa parte di una serie di mie riflessioni sull’innovazione technology-driven, cominciata qui.

Abbiamo visto nei post precedenti  che piani industriali e obiettivi strategici richiedono costantemente di essere supportati da scelte di Information Technology e sempre più spesso la funzione IT sostiene determinate linee strategiche diventandone promotore e attore, oltre che sostenitore.

Queste considerazioni spiegano la legittimità assegnata all’IT nel ricoprire una funzione strategica, con ruolo sempre più integrato a paradigmi aziendali e manageriali propri del business.

Diventa quindi necessaria una nuova riconfigurazione dei temi dell’IT Governance, sempre più orientati a dotare la funzione IT di strumenti e meccanismi di gestione, non separati e specialistici, ma anzi integrati e armonizzati con il business principale.

In questa nuova serie di articoli indagheremo alcuni modelli di IT Governance ed IT Management proposti da organismi di ricerca e di standardizzazione internazionale e vedremo in dettaglio due processi chiave per la riuscita dei progetti di innovazione: il demand management ed il project managemet, focalizzandoci su alcune tecniche particolarmente innovative.

L’IT Governance è una materia complessa: la pervasività dell’IT nei processi aziendali rende sempre più arduo separare la gestione (e quindi la Governance) dell’IT dalla gestione del business, mentre la continua evoluzione dell’innovazione tecnologica è un’ulteriore elemento che presuppone un certo dinamismo nelle pratiche di governo.

Le ricerche condotte da istituti internazionali sul contributo dell’IT alla performance aziendale hanno verificato che è fortemente condizionato sia dal modello di IT Governance, sia dalla struttura organizzativa e dai processi di funzionamento della funzione IT (cioè, dall’IT Management).

L’IT Governance assicura che l’utilizzo della tecnologia sia funzionale al raggiungimento degli obiettivi strategici (in termini di risultati, innovazione, controllo del rischio).

L’IT management garantisce un efficiente ed efficace funzionamento della macchina operativa dell’IT

È interessante quindi comprendere quali strumenti abbiamo per una indagine sui processi di IT Governance e IT Management di una azienda che ci forniscano indicazioni sulla maturità del modello di governo e di gestione e sull’aderenza alle best practices internazionali.

Ma cosa è in concreto l’IT Governance?

CoBIT definisce l’IT Governance come

“una struttura di relazioni e processi atta a garantire che i Sistemi Informativi Aziendali supportino efficacemente l’impresa nell’esecuzione delle proprie strategie e nel raggiungimento dei propri obiettivi, mediante:

  • l’assegnazione di appropriati livelli di responsabilità,

  • la definizione di adeguati obiettivi di controllo,

  • l’utilizzo responsabile delle risorse

  • e la gestione efficace del rischio”

In termini generali, si può sostenere che la complessità di tali pratiche aumenti con l’aumentare dell’intensità informativa, arrivando talora a incidere sulle scelte di business.

Prosegue qui

disclaimer

Dimmi la tua ...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...