Don’t just stand by in the face of cancer

Il World Cancer Research Day (24 settembre) rappresenta un momento importante per riflettere sullo stato attuale della ricerca e su quanto questa sia fondamentale per la conoscenza e la cura del cancro, malattia sempre più diffusa ma della quale si ha ancora bisogno di parlare unendo corretta informazione e sensibilizzazione.

Educazione questa è la parola chiave dalla quale vorrei partire per aderire a questo World Cancer Day.

Educazione alla salute, la propria e di chi ci sta accanto.

Educazione alla cura perchè dobbiamo imparare a prenderci cura di noi stessi prima di tutto e lo dovremmo ricordare molto più spesso visto che sono tante le persone che intendono la cura come il momento che segue una fase di malattia.

Educazione alla malattia che dobbiamo imparare a conoscere e della quale dobbiamo parlare senza pregiudizio perché ancora per molti questo rappresenta un argomento tabù di cui non si deve dire troppo.

Educazione all’ascolto del nostro corpo e dei segnali che manda.

Educazione è una parola ormai poco di moda ma alla quale sarebbe urgente tornare perché potrebbe diventare il motore di un cambiamento positivo e virtuoso.

Quest’anno, in occasione di World Cancer Research Day, vorrei ricordare il valore della ricerca e dei ricercatori grazie ai quali la percentuale di guarigione è comunque maggiore rispetto a qualche anno fa, la migliore qualità della vita nonostante lo stato di malattia e la prevenzione di cui non mi stancherò mai di parlare. Quella prevenzione che dovrebbe diventare un atteggiamento che dovremmo impegnarci a fare nostro perché un piccolo gesto, come un controllo di routine, può essere fondamentale.

Viviamo tutti una vita frenetica, le nostre agende sono piene di impegni e appuntamenti per cui, molto spesso, rimandare è il solo modo che usiamo per dirci che se non abbiamo tempo oggi lo avremo domani (“forse” … penso, anche se leggerlo potrebbe apparire forte o poco opportuno). Ma è la realtà e la realtà bisogna provare a vederla per come è e non per come vorremmo che fosse.

Per questo World Cancer Research Day vorrei che cercassimo di avere più tempo per educarci a noi, per prenderci cura di noi e se già lo facciamo allora potremmo cercare di dare questo messaggio a chi ci sta accanto: a un familiare, un conoscente, un collega di lavoro.

Proviamo a diventare portatori di buoni messaggi e di buone abitudini.

A volte basta davvero poco, i piccoli gesti possono fare grandi cose.

Per maggiori informazioni e per sottoscrivere la World Cancer Declaration in promoting cancer research and keeping its momentum going:

http://worldcancerresearchday.com/?lang=en

Se usi i social per sostenere la campagna usa l’hastag #WorldCancerResearchDay

Dimmi la tua ...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...