E tu, cosa farai per la Giornata mondiale senza tabacco 2019?

Il 31 maggio è il World No Tabacco Day una giornata di attenzione dedicata al fumo e ai rischi a questo associati, rischi che mettono in difficoltà, se non addirittura in pericolo, la salute di molte persone con un forte impatto sociale e culturale.

Scegliere di non fumare, infatti, non significa solo prendersi cura di sé ma significa, anche, avere consapevolezza di quanto grave possa essere un gesto considerato e percepito semplice come quello di fumare.

Il World No Tabacco Day è voluto e sostenuto dalla Organizzazione Mondiale della Sanità con un coinvolgimento, a livello di iniziative di sensibilizzazione, globale.
Si stima che, entro il 2030, il fumo possa causare nel mondo 8 milioni di decessi e questo già dovrebbe bastare per farci capire quanto possano essere importanti le politiche di contrasto ma, soprattutto,

le decisioni personali che ognuno di noi può prendere con senso di responsabilità perché le conseguenze derivanti dal tabagismo ci sono e sono molto più pericolose e nocive di quanto non si voglia ammettere.

world-no-tobacco-day-300x300Se è vero che il fumo di sigaretta è la prima causa di tumore ai polmoni da non sottovalutare, ad esempio, è anche l’esposizione al fumo passivo che incide con altrettanta preoccupazione sullo stato di salute delle persone. E ancora le malattie respiratorie croniche, i danni che si possono arrecare al nascituro durante lo sviluppo in gravidanza, l’inquinamento dell’aria del quale il fumo è un agente molto pericoloso con le sue numerose sostanze chimiche.

Questi alcuni degli aspetti oggetto di confronto il 31 maggio in occasione del World No Tabacco Day che diventa lo stimolo per una riflessione che dovrebbe continuare durante tutto il resto dell’anno aiutandoci a prendere sempre maggiore consapevolezza dei nostri atteggiamenti e delle nostre abitudini.

Cosa possiamo fare concretamente?
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità potremmo contribuire personalmente a:

  • ridurre l’esposizione al fumo passivo
  • prevenire l’iniziazione al fumo
  • sostenere la cessazione al fumo

In apparenza piccole azioni per cercare di raggiungere questi grandi e importanti obiettivi.

Ne va della nostra salute e, in molto casi, della nostra vita.

Pensiamoci.

 

Per saperne di più:

Osservatorio Fumo Alcol e Droga dell’Istituto Superiore di Sanità

Obiettivi del World No Tobacco Day 2019

Dimmi la tua ...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...