#IamAndIwill – un invito all’azione

Oggi è la Giornata Mondiale del Cancro. Oggi è il compleanno di KnowAndBe.live l’azienda che ho fondato esattamente due anni fa, scegliendo un giorno simbolico che ci ricordasse sempre la nostra missione: sfatare i falsi miti che ancora circondano il cancro, abbattere la paura e ampliare in maniera significativa le pratiche di prevenzione e di accesso allo screening oncologico.

Sono stati due anni intensi e bellissimi, in cui ho incontrato tante persone che hanno cambiato e rafforzato le idee, contribuito a creare strumenti informativi ed educativi che, oggi, sono già disponibili a più di 80 mila persone.

Immagine1

Oggi è allora il momento di una riflessione, a cui – come sempre – vi chiedo di contribuire numerosi. L’informazione serve a far luce sullo stigma, sulla paura che ancora circonda il cancro. Ma l’informazione e la formazione sono sufficienti a cambiare i comportamenti?

Ci sono in letteratura spunti molto interessanti su quello che è stato chiamato “behavioral change” e recentemente due interventi mi hanno colpito:

  • Il talk del Prof. David Asch, Behavioral Economist: ‘Possiamo sfruttare la nostra natura irrazionale per modificare comportamenti e condurre stili di vita più salutari?’ presentato in anteprima all’ultimo TEDMed Live 2018. Qui trovate alcuni link per approfondire.
  • L’articolo della MIT Sloane Management Review dal titolo “The Truth About Behavioral Change“.

Entrambi analizzano, da punti di vista diversi, il ruolo delle interazioni sociali come motore dei cambiamenti comportamentali, valutando cosa può essere di incentivo.

Una cosa riconoscono entrambe le fonti: cambiare è un processo complesso su cui agiscono diversi fattori. Uno è il “contagio emotivo”,

Emotional contagion: The more people who adopt a behavior, the more excited other people get about adopting it.

Ed è questo meccanismo che vi chiedo di cominciare ad attivare oggi, ancora una volta, “mettendoci la faccia”, letteralmente. Come? aderendo alla campagna della World Cancer Day Organization e creando un poster con la vostra immagine che dice chi siete e cosa vi impegnerete a fare per cambiare insieme a me la percezione del cancro, una persona alla volta.

Potete farlo QUI.

2 commenti

  1. Silvia De Seta

    Affronto il cancro da 4 anni. Un primo tu more al seno, di quasi 2 cm (chemio, radio, tstap. Ormonale). Dopo 2 anni recidiva ascellare( altra chemio, radio, Terapia ormonale). Dopo 4 mesi metastasi ossee, tutto e’stato fatto con tempestivita’, con diagnosis precoce…. Mi chiedo… Ma cosa stiamo dicendo? I tumori nn nascono gia’ metastatici? Affronto tutto con forza…. Ma nn ho piu la mia vita, vivo nell’incertezza… Nn ho piu un pensiero programmatic…. I sistemi di cura, x I metastatici, sono molto frammentati… Oggi le metastasi sono tenute sotto controllo dai farmaci(palbociclib, faslodex..) MI chiedo.. Parliamo ancora di prevenzione? Conosco donne che con tumori di 7 cm… Hanno fatto mastectomia, che mio, radio… Oggi stanno bene, xche il mio (piccolo, preso in tempo…) ha sviluppato metastasi in vari segment delle ossa?

    "Mi piace"

Dimmi la tua ...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...