25 Novembre 2014 – Creare una cultura di rispetto

485567_10152745768085783_8400332725827319592_nQualche giorno fa ho avuto il privilegio di conoscere di persona ed ascoltare @vittoriadoretti, donna, medico rianimatore, appassionata del suo lavoro, che ha inventato, tenacemente implementato a Grosseto ed ora sta diffondendo in tutta Italia il #codicerosa, un protocollo di intervento in emergenza sulle vittime di violenza domestica. Le donne, soprattutto, ma anche i bambini e – sempre più spesso – gli anziani di oltre 65 anni. Tutte persone in stato di “fragilità” oggettiva, emotiva e sociale.

Potrebbe sorprenderci l’escalation di violenza su minori e anziani, non ci sorprende ormai più quella sulle donne, che da due anni i media ci raccontano, con linguaggio quasi mai appropriato, quotidianamente. Eppure dovrebbe sorprenderci, nel 2014, che le donne continuino ad essere “soggetti fragili” e che il World Economic Forum certifichi come la violenza sulle donne supera in intensità quella generata dalle guerre in corso!

La realtà purtroppo è che molto lavoro resta da fare, come ha riconosciuto anche l’Organizzazione delle Nazioni Unite, che ha istituito il 25 Novembre, come Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Quando è stata presentata in conferenza stampa, i partecipanti hanno evidenziato il ruolo fondamentale che la collaborazione con una gamma articolata di attori della società civile, specialmente il settore privato, ha assunto nell’intento di creare spazi sicuri in cui possano vivere serenamente le ragazze, stabilire una cultura del rispetto delle donne e porre fine alla violenza perpetrata nei confronti di donne e ragazze.

E non aiuta certo l’immagine sempre più irreale che del corpo delle donne danno i mass media e la pubblicità

Creare una cultura di rispetto per le donne è il primo passo, e tante sono le esperienze a cui attingere, eccovene un paio:

‘Plastic Bodies’ Series By Sheila Pree Bright Will Make You Think Differently About Beauty

Così sono, se mi pare

Nei prossimo giorni le cercherò per voi, per arrivare al 25 novembre con una “sporta” di buone prassi e di strumenti per cambiare le cose, una bambina alla volta.

2 commenti

Dimmi la tua ...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...