Sono aumentati considerevolmente negli ultimi anni i casi di malattie sessualmente trasmissibili, gravidanze indesiderate, rapporti vissuti con superficialità e violenza, femmininici e omofobia, e tra i giovani c’è molta confusione su contraccezione, prevenzione, salute riproduttiva… Per questo l’AIED (Associazione Italiana per l’Educazione Demografica) di Roma, da sempre impegnata su questi temi ha deciso di lanciare un contest “#Giovani #LiberiDiAmare – Una gara di idee: voce alle donne”, per invitare i ragazzi e i giovani tra i 18 e i 35 anni a prendere parte ad una gara di idee presentando progetti innovativi per promuovere efficacemente tra i giovani una sessualità consapevole e felice, basata su una cultura di prevenzione e salute. E mi ha chiesto di fare da testimonial per dare evidenza e diffusione all’iniziativa, che prosegue il percorso intrapreso da AIED Roma nel 2013, con il contest che ha riguardato la violenza contro le donne (www.noviolenza.it). I progetti, indirizzati ai teenager, dovranno essere realizzabili e con un impatto concreto sulla realtà. Da oggi fino al 9 novembre le idee potranno essere caricate sul sito dedicato all’iniziativa www.liberidiamare.it ed essere votate dalla comunità web. Successivamente ci sarà la votazione anche di un apposito comitato. La graduatoria finale unirà la classifica provvisoria della community online a quella provvisoria del comitato selezionando le proposte arrivate ai primi cinque posti. Questi cinque team parteciperanno ad un pitch contest durante un convegno che si terrà a Roma il 28 novembre 2014, alla presenza di esperti, giornalisti, psicologi, operatori di consultorio, che decreteranno il vincitore. In palio un premio di 10.000 euro, 3.000 euro in denaro e 7.000 euro in servizi di supporto alla definizione e all’avvio del progetto, per i tre mesi che seguiranno l’evento. Nel nostro paese sono ancora troppe le barriere culturali, i pregiudizi e i tabù sulla sessualità e tutto ciò che la riguarda. Per questo ho aderito volentieri all’invito di AIED Roma, ed anche perché l’iniziativa non solo coinvolge attivamente i ragazzi ma consentirà concretamente ad alcuni di loro di mettersi alla prova e provare a far diventare realtà le loro idee. Allora … stay tuned su www.liberidiamare.it, seguite le 10 proposte già presentate e votate per quella che preferite.
