#DIVERSIEINSIEME Voce ai giovani: una gara di idee

Oggi mi dedicherò ai miei concorsi del cuore, ecco il secondo:

visual_diversieinsieme

Chi segue questo blog sa che in occasione di particolari ricorrenze (8 marzo, 25 novembre, …) racconto il mio punto di vista su come ai due generi, uomini e donne, vengano spesso assegnati dalla società ruoli precostituiti e convenzionali e di come sia necessario, a mio avviso, riconoscere che entrambi hanno le potenzialità per svolgere qualunque attività o professione e che la diversità che possono esprimere nel realizzarla è sempre e comunque un valore .

Ognuno di noi è diverso e speciale e dovrebbe avere il diritto di esprimere e condividere la propria unicità in un contesto sociale capace di difendere, sostenere ed integrare, anziché annullare l’individualità in ruoli stereotipati.

Spesso, al contrario, il dibattito sulla parità di genere rischia di annullare le differenze tra uomo e donna omologando queste due figure al fine di rivendicare pari diritti e contrastare radicate discriminazioni sociali e culturali. Dimenticando che pari diritti non si ottengono con omologazione, ma con l’equità e la valorizzazione della diversità.

uguaglianza-equita

Riconoscere le differenze è il presupposto per cambiarne il significato sociale.

Per questo motivo l’AIED (Associazione Italiana per l’Educazione Demografica) di Roma e Cocoon Projects hanno deciso di organizzare un’iniziativa che, attraverso il diretto coinvolgimento dei giovani, mira a sostenere e valorizzare la diversità e complementarità dei generi al fine di contrastare le discriminazioni e diffondere una nuova cultura basata sul rispetto, il confronto e la condivisione.

Ed io sono particolarmente lieta di essere uno dei testimonial di

#DIVERSIEINSIEME – Voce ai giovani: una gara di idee

L’iniziativa si rivolge a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 ed i 35 anni interessati a partecipare ad un contest di livello nazionale, proponendo un’idea che aiuti a

promuovere efficacemente la diversità come valore fondamentale per la crescita culturale e sociale del nostro paese.

Il vincitore del contest riceverà un premio del valore totale di 10.000 €: 3.000 € in denaro e 7.000 € in servizi di supporto alla definizione e all’avvio del progetto erogati per i primi 3 mesi che seguono l’evento.

Se sei un giovane tra i 18 ed i 35 anni partecipa al contest e coinvolgi gli amici per supportare la tua proposta.

Il tuo contributo aiuterà a promuovere una cultura in grado di riconoscere, rispettare e valorizzare la diversità al fine di creare nuove opportunità di confronto, integrazione e crescita sociale.

Dimmi la tua ...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...