Tumore al seno – dalla prevenzione alla cura di qualità: il ruolo del volontariato

image
#breastunit – Anarkikka for Europa Donna Italia

Mancano pochi giorni all’appuntamento del 17 giugno, il convegno di Europa Donna Italia in Regione Lombardia ed abbiamo ricevuto grande sostegno al semplice gesto simbolico proposto dalle associazioni di pazienti che aderiscono al nostro movimento – indossare una parrucca rosa e tenersi per mano davanti al palazzo della Regione – che vedrà centinaia di donne presenti durante l’intervallo del convegno, alle 13, e speriamo altrettante che, sulla rete, invieranno la propria foto in rosa, con l’hashtag #breastunit.
Il 2016 è alle porte, la pianificazione sanitaria passa attraverso anche la programmazione economica in supporto alle diverse patologie, ma Europa Donna Italia il 17 giugno ricorderà che troppe donne ancora sono colpite dal carcinoma mammario, che diagnosi precoce e qualità della cura rappresentano l’unica via d’uscita da danni irreparabili e che solo la consapevolezza di questa situazione può indurre le Regioni ad intervenire con celerità.
Nel corso della giornata, dopo il saluto delle autorità, si parlerà di confronto con l’estero, dell’importanza di una diagnosi precoce sempre più mirata alle esigenze delle donne e naturalmente dell’approccio multidisciplinare alla malattia, di cui la Breast Unit è ispiratrice; ma anche della situazione delle BU già esistenti in italia tra certificazione e auto-dichiarazione. Interverranno tra gli altri specialisti della senologia in Italia, ricercatori, donne-pazienti e media.

Scarica qui il programma
La partecipazione è gratuita, se non sei ancora registrato, puoi farlo con un semplice click
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-tumore-al-seno-il-ruolo-del-volontariato-11570011215

Immagine

4 commenti

Dimmi la tua ...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...